Stampaestampe.it
  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
No Result
View All Result
Stampaestampe.it
  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
No Result
View All Result
Stampaestampe.it
No Result
View All Result

Home » Guide » Come applicare gli adesivi con il metodo “acqua e sapone”

Come applicare gli adesivi con il metodo “acqua e sapone”

14/04/2020
in Guide
0
9
SHARES
2.7k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Se ti stai chiedendo come applicare gli adesivi alla perfezione, è giunto il momento di scoprire la tecnica di applicazione meglio nota come “Acqua e Sapone”. L’applicazione degli adesivi con il metodo “Acqua e Sapone” ti permetterà di applicare l’adesivo in tutta tranquillità, perchè potrai applicarlo, farlo scivolare sulla superficie, attaccarlo e staccarlo più volte senza pregiudicarne l’utilizzo e finché non avrà raggiunto la posizione ideale.

Premessa

Prima di tutto dovi essere sicuro che l’adesivo non sia composto da materiali che possano assorbire acqua (es: adesivi di carta) e quindi danneggiarsi ancor prima dell’applicazione. Gli adesivi in pvc sono perfetti per questa tecnica.

Su quali superfici utilizzare il metodo “Acqua e Sapone”

Il metodo “Acqua e Sapone” è una tecnica adatta per applicare adesivi su tutte le superfici piane e lisce di tutte le dimensioni: vetri, carrozzerie, superfici metalliche, compresi i legni trattati come laminati o formica. Non è adatta per applicazioni su superfici eccessivamente ruvide, su muri e su altre superfici che possono assorbire liquidi previsti da questa tecnica (di seguito specificati) per la pulizia preliminare e per le fasi di applicazione.

Chi può utilizzarla

Il metodo “Acqua e Sapone” permette di applicare gli adesivi in modo facile e corretto anche da persone inesperte. Potrai applicare, far scivolare e rimuovere più volte l’adesivo dalla superficie, fino a raggiungere la posizione desiderata. Tutte queste operazioni potranno essere fatte da chiunque e non pregiudicheranno l’utilizzo dell’adesivo.

Di cosa hai bisogno

  • una superficie idonea su cui applicare l’adesivo
  • un adesivo in pvc pronto da applicare
  • un metro
  • una penna (o altro per effettuare piccoli segni sulla superficie)
  • un prodotto sgrassante (es. alcohol)
  • carta assorbente
  • un vaporizzatore da riempire con acqua e sapone liquido neutro (2-3 pressioni del dosatore per ogni litro d’acqua)
  • una spatola
  • un taglierino

Come applicare gli adesivi con il metodo “Acqua e Sapone”

Guarda il nostro video con tutti i passaggi da seguire per una corretta applicazione dei tuoi adesivi con la tecnica acqua e sapone e ottieni il massimo supporto seguendo anche le spiegazioni sottostanti, passo dopo passo:

1 – Pulisci la superficie

Pulisci la superficie in modo accurato con il prodotto sgrassante e la carta assorbente. La pulizia servirà ad aumentare la tenuta nel tempo, ma anche a rimuovere quelle impurità tra adesivo e vetro che comporterebbero effetti antiestetici.

2 – Prendi le misure

Prendi la misura con il metro e segnate con la penna i punti in cui andrà posizionato l’adesivo. Anche se durante applicazione l’adesivo può essere risistemato facendolo scivolare sulla superficie, questi segni ti aiuteranno comunque a posizionarlo correttamente.

3 – Vaporizza la superficie

Agita il vaporizzatore contenente l’acqua e il sapone liquido neutro, poi vaporizza la soluzione sulla superficie per inumidirla.

4 – Applica l’adesivo sulla superficie

Appoggia e fai aderire il lato stampato dell’adesivo sulla superficie bagnata, se hai eseguito tutto correttamente, ti ritroverai con l’adesivo posizionato al contrario con la pellicola protettiva rivolta verso di te.

ATTENZIONE: non devi ancora rimuovere la pellicola protettiva dell’adesivo, che rimarrà attaccata alla superficie grazie all’umidità della soluzione appena vaporizzata. La soluzione di acqua e sapone non intaccherà minimamente la parte stampata con cui entrerà a contatto.

5 – Rimuovi la pellicola protettiva

Ora puoi rimuovere la pellicola protettiva, scoprendo così la parte adesiva. L’adesivo dovrà ancora rimanere attaccato alla superficie al contrario, come indicato nel punto 4.

6 – Ancora Acqua e Sapone!

Vaporizza abbondantemente tutta la zona adesiva con la soluzione acqua e sapone.

7 – Posiziona l’adesivo

Ora stacca l’adesivo dalla superficie, poi giralo nel verso giusto e poggialo di nuovo sulla superficie; ora vedrai l’adesivo posizionato nel verso corretto e la zona adesiva aderirà sulla superficie ancora umida di acqua e sapone, quindi non ancora fissato in modo definitivo.

ATTENZIONE: effettua questa operazione rapidamente per evitare che la soluzione di acqua e sapone scivoli via dalla zona di applicazione e fatti aiutare da un’altra persona se l’adesivo è di grandi dimensioni.

8 – Fai scivolare l’adesivo

A questo punto puoi far scivolare l’adesivo sulla superficie e potrai posizionarlo a tuo piacimento, seguendo i riferimenti segnati in precedenza con la penna.

9 – Passa la spatola

Dopo aver sistemato l’adesivo in posizione, utilizza la spatola per far fuoriuscire la soluzione di acqua e sapone rimasta sotto l’adesivo. Inizia a spatolare dal centro verso i bordi per evitare che l’adesivo subisca spostamenti.

10 – Sistema l’adesivo

Mentre spatoli, verifica se l’adesivo è ancora nella giusta posizione. Se si è spostato potrai ancora farlo scivolare riportandolo nella posizione corretta.
ATTENZIONE: Se l’adesivo è fuori posizione e non scivola più, puoi rimuoverlo con facilità e ripetere tutta la procedura dal punto 3 (fatta eccezione per la rimozione della pellicola protettiva già effettuata al punto 5)

11 – Stabilizza l’adesivo

Se l’adesivo è nella corretta posizione e comincia a stabilizzarsi, passa la spatola con vigore per rimuovere tutta la soluzione di acqua e sapone rimasta sotto l’adesivo, avendo cura di togliere anche piccoli residui.

12 – Asciuga la superficie

Ora puoi asciugare tutta la superficie con la carta assorbente.

13 – Rifinisci l’applicazione dell’adesivo

Le eventuali piccole bolle rimaste tra l’adesivo e la superficie possono essere rimosse effettuando un piccolo foro su un lato della bolla con la punta del taglierino. Questo foro permetterà la fuoriuscita dei residui di acqua.

14 – Attendi!

Attendi qualche ora affinchè le tracce di umidità presenti tra l’adesivo e la superficie evaporino. L’attesa potrebbe variare in base alla temperatura dell’ambiente; in estate i tempi saranno più rapidi… finalmente il tuo adesivo è applicato alla perfezione!

Share9TweetShare

Related Posts

calendario personalizzato
Guide

10 idee per realizzare il tuo calendario personalizzato

Il calendario personalizzato è ormai un grande classico dei regali di Natale e resta sempre uno dei doni più apprezzati...

14/12/2020
10 consigli per creare sticker che fanno colpo al primo sguardo
Guide

10 consigli per creare sticker che fanno colpo al primo sguardo

Chi dice che gli sticker sono solo una mania da teenager, si sbaglia di grosso. Negli ultimi anni, gli sticker...

16/11/2020
etichette in bobina
Guide

Etichette adesive in bobina: come realizzare quella giusta per te

Le etichette in bobina sono piccoli adesivi che riportano informazioni, loghi, grafiche, date, indirizzi e tutto ciò che abbiamo bisogno...

02/11/2020
Adesivi che passione: tutto sugli adesivi personalizzati
Guide

Adesivi che passione: tutto sugli adesivi personalizzati

Alzi la mano chi non ha avuto l’adesivo della sua squadra o del cantante del cuore attaccato sulla copertina del...

19/10/2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stampa & Stampe S.r.l.

P.Iva 01261950552 Via Aldo Bartocci, 7/A - 05100 Terni (TR) - Italia Tel. +39.0744.800.884 E-mail:web@stampaestampe.it

  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
No Result
View All Result
  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie