Creative Commons? Uso commerciale? Come funzionano i diritti di utilizzo di un’immagine? Come designer che lavorano tutti i giorni realizzando prodotti grafici, è importante conoscere tutte le forme di copyright che proteggono le opere creative e quali sono i termini e le modalità con le quali possiamo utilizzare immagini e fotografie che troviamo in rete.
E’ importante rispettare il lavoro degli altri, nella stessa misura in cui vogliamo che lo siano le nostre realizzazioni. Per questo motivo Curtis Newman, autore del blog “The Visual Communication Guy”, ha realizzato una infografica molto facile da seguire che spiega in modo semplice quando possiamo utilizzare opere creative prodotte da altri.
Curtis Newman scrive nel suo blog che è molto importante per i grafici e i designer professionisti acquisire familiarità con i termini di copyright, fair use, creative commons, e pubblico dominio. Questo ci permette di capire cosa possiamo fare o non fare con un immagine trovata in Internet per rispettare le volontà del suo creatore. Le leggi che regolano il diritto d’autore sono talvolta incredibilmente complesse e la semplicità con la quale è possibile appropriarsi di fotografie sul Web rende tutto ancora più nebuloso e confuso. L’infografica di Curtis porta un po’ di chiarezza e pensiamo che possa essere utile per il lavoro di tutti i giorni in caso di dubbi.
Su tutto vale comunque una sola regola: chiedete il permesso di utilizzare le immagini che trovate online e, in caso di dubbio, non utilizzatela!
Sto creando un sito per l’azienda presso la quale lavoro… l’azienda distribuisce prodotti alimentari. Posso usare le immagini della coca cola company, campari ed altri liquori (immagini presi da internet) ed inserirli nel sito?
Faccio un esempio al volo, così si capisce meglio.
Se andiamo sulla galleria: https://www.dambrosiobeverfood.it/galleria/ (per esempio) in questa sezione sto inserendo tutte le referenze a disposizione… sotto forma di galleria immagini… quindi sezione bevande? clicchi e trovi peroni, tennent’s, corona… coca cola e via discorrendo… inserendo le immagini della coca cola vado contro i diritti d’autore? Devo chiedere a qualcuno se posso inserirli? Devo fare io stesso la fotografia alla lattina di coca cola nel mio magazzino?
Tecnicamente si presume che l’azienda sia autorizzata a distribuire tali prodotti, quindi ad esporli nel sito-vetrina che sta costruendo. Ovviamente qualsiasi ulteriore dettaglio al riguardo andrà approfondito nel contratto di distribuzione, che molto probabilmente indicherà anche come utilizzare le foto (es. fare foto nuove, oppure utilizzare solo quelle fornite dalla casa madre)