Stampaestampe.it
  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
  • Store
No Result
View All Result
Stampaestampe.it
  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
  • Store
No Result
View All Result
Stampaestampe.it
No Result
View All Result

Forex: stampa digitale al miglior rapporto qualità prezzo:

21/06/2021
in Guide
0

Home » Guide » Forex: stampa digitale al miglior rapporto qualità prezzo:

30
SHARES
988
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Da oggi scegliere un supporto rigido su cui stampare diventa semplicissimo con le nostre rubriche dedicate ai materiali di stampa. Questo articolo è dedicato al Forex, uno dei materiali più utilizzati nella stampa digitale a basso costo.

Sciogliamo immediatamente il primo dubbio semantico: il termine Forex è largamente utilizzato in campo finanziario per indicare il mercato delle valute estere (FOReign EXchange). Nel campo della stampa digitale, il Forex (o Vekaplan) è polivinilcloruro (pvc) espanso.

Forex negozio

Da un punto di vista fisico si presenta come un materiale semirigido, abbastanza economico ed estremamente versatile per la stampa digitale. In forma di pannello risulta discretamente flessibile, ma anche piuttosto delicato e nella stampa digitale su grandi formati è preferibile impiegarlo unitamente a supporti che contribuiscano a conferirne maggiore rigidità (es. pannelli di compensato, strutture di legno, cornici di supporto, opere murarie, ecc). La flessibilità dei pannelli realizzati per la stampa digitale è inversamente proporzionale allo spessore, che può oscillare da 1 a 19 millimetri.

dettaglio forex stampato

E’ un materiale leggero, stabile nell’impiego in ambienti interni ed esterni, presenta una agevole possibilità di lavorazione – manuale o a macchina – per numerose applicazioni in svariati settori: comunicazione, segnaletica, insegne, plastici e modelli, allestimenti punti vendita, scenografie televisive e teatrali, oggettistica promozionale. Nell’ambito della stampa digitale, il Forex è un materiale molto utilizzato per la realizzazione di pannelli pubblicitari, per l’allestimento di stand fieristici e di vetrine, per ingrandimenti fotografici, per insegne e arredo d’interni.

forex pannello stampato per casa

Nell’edilizia viene utilizzato per architettura d’interni, pareti, mobili, rivestimenti di facciate, condotte anticondensa, cappe d’aspirazione e ventilazione; nel settore dell’industria per la produzione di contenitori e rivestimenti per apparecchiature elettriche ed elettroniche, impianti di sviluppo e stampa, giocattoli, mobili, pannelli per porte, rivestimenti per nautica; nel modellismo per riprodurre molteplici oggetti, edifici, accessori.

forex uso modellismo

Tra gli ambiti di utilizzo del Forex vale la pena citare il CosPlay, un fenomeno giapponese che sta dilagando in Italia da circa 10 anni a questa parte. Il termine nasce dalla contrazione delle parole inglesi COStume e PLAY, in pratica interpretare/recitare in costume. Il Forex viene comunemente usato proprio nella realizzazione di costumi, armi, accessori e parti di armatura finalizzate allo scopo, essendo lavorabile a temperature non troppo elevate (es. con una pistola termica) per essere modellato allo scopo. Per gli appassionati del genere non è semplice trovare questo materiale nei negozi, spesso i negozianti non lo conoscono (pur conoscendo il Cosplay), oppure lo conoscono sotto altro nome e non associano … ma chi si occupa di stampe digitali lo conosce molto bene!

forex progetto per armatura

Il Forex è classificato come materiale ignifugo di classe 1. Riprendendo la normativa sulla prevenzione degli incendi (Decreto Ministeriale 26 giugno 1984 e successive modifiche), un materiale completamente ignifugo, cioè incombustibile si definisce di “classe di reazione al fuoco 0”, mentre quelli parzialmente ignifughi si definiscono di “classe di reazione al fuoco 1, 2, 3, 4, 5”. All’aumento della classe corrisponde una maggior facilità nello sviluppo della combustione, quindi il Forex si classifica come materiale con bassissimo livello di combustibilità. Tra l’altro i pannelli Forex sono privi dei seguenti materiali pericolosi: Piombo, Mercurio, Cadmio, Cromo esavalente, Formaldeide, Clorofluorocarbonio, Amianto, Plastificante, Silicone.

Share12Tweet8Share2

Related Posts

Schermata-2022-12-21-alle-16.48.59
Guide

San Valentino: idee regalo personalizzate e originali

La festa di San Valentino è un'occasione speciale per celebrare l'amore. In questo giorno, gli innamorati si scambiano doni e...

18/01/2023
termoadesivi
Guide

Come attaccare adesivi su tessuto

Vediamo come applicare etichette termoadesive per tessuti per creare abbigliamento personalizzato in modo semplice e con un piccolo budget.

18/01/2023
vetrine-black-friday
Guide

Come allestire il tuo negozio per il Black Friday in quattro mosse

Il Black Friday, oggi, è un fenomeno globale: i negozi di tutto il mondo si preparano a lanciare offerte e...

11/11/2022
etichette adesive in bobina 74444301e
Guide

Etichette adesive: gli alleati perfetti per personalizzare prodotti e confezioni

Le etichette adesive sono la carta di identità di qualsiasi prodotto. Immaginiamo di osservare lo scaffale di un supermercato pieno...

21/06/2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stampa & Stampe S.r.l.

P.Iva 01261950552 Via Aldo Bartocci, 7/A - 05100 Terni (TR) - Italia Tel. +39.0744.800.884 E-mail:web@stampaestampe.it

  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
  • Store
No Result
View All Result
  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
  • Store