Stampaestampe.it
  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
No Result
View All Result
Stampaestampe.it
  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
No Result
View All Result
Stampaestampe.it
No Result
View All Result

Home » Guide » Materiali per la stampa digitale: Striscioni (banner)

Materiali per la stampa digitale: Striscioni (banner)

24/05/2019
in Guide
3
0
SHARES
286
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La guida ai supporti per la stampa digitale prosegue con un prodotto dotato di una incredibile flessibilità, in tutti i sensi. Stiamo parlando del telo in PVC, meglio noto come “banner” o ancor più noto come “striscione”.

Tecnicamente la sigla PVC sta per PoliVinilCloruro (cloruro di polivinile) e rappresenta una delle materie plastiche più utilizzate nel mondo. Il cloruro di polivinile fu osservato casualmente in due occasioni durante il XIX secolo; all’inizio del XX secolo i primi tentativi di sfruttamento commerciale (in Germania e in Russia) caddero in frustrazione: materiale troppo rigido e fragile. Fu l’aggiunta di additivi plastificanti nel 1926 a conferire flessibilità al materiale e quindi a farlo decollare commercialmente. In Italia uno dei primi e principali produttori di PVC è stata la Montedison nel polo petrolchimico di Porto Marghera, a Venezia.

striscione mac donald

L’applicazione più nota è sicuramente quella dell’industria discografica: il PVC è il “vinile” usato nella realizzazione dei dischi. Ma ci sono numerose altre applicazioni note: tubi per edilizia (grondaie, tubi per acqua potabile), cavi elettrici, profili per finestre, pavimenti vinilici, pellicole per imballaggi, serbatoi, valvole, rubinetti, vasche e fibre tessili artificiali.

striscione su rete campo sportivo

Nella stampa digitale questo materiale viene utilizzato per la realizzazione dei cosiddetti “banner” o “striscioni”. Parliamo di teli con struttura portante in fibre di poliestere tessute per formare il supporto su cui stendere il PVC. In base al tipo di stesura distinguiamo due grandi famiglie di banner: calandrati, più economici, indicati per applicazioni di breve durata che non richiedono elevata resistenza, oppure spalmati, di qualità, resistenza e stampabilità superiori. E’ semplice distinguerli, basta osservarne il retro: a differenza degli spalmati, sul retro dei calandrati presentano a vista la superficie a rete della struttura portante.

striscioni per uso fieristico

In ambito pubblicitario il banner ha conosciuto e continua a conoscere grande riscontro e ne distinguiamo tre tipologie: il monofacciale (frontlit, stampabile su un solo lato), il bifacciale (backlit, stampabile su entrambi i lati) e il retroilluminabile (backlit). Con questi materiali è possibile realizzare striscioni e stendardi ad uso pubblicitario di aziende presso impianti sportivi, per allestimenti fiere, per coperture stand e in generale per pubblicità di medio e grande formato, per uso esterno ed interno.

grande striscione unieuro

Come tutti i materiali plastici, oltre ai numerosi pregi è giusto rilevare anche qualche effetto collaterale del pvc. Allo stato puro non può essere utilizzato: se bruciato o scaldato ad alte temperature produce sostanze tossiche per la presenza di cloro nella molecola (acido cloridrico, diossina o cloruro di vinile monomero). Per questo motivo per questa ragione viene stabilizzato con additivi plastificanti che ne aumentano anche la morbidezza. Sebbene si tratti di plastica riciclabile, il PVC viene recuperato parzialmente a causa degli alti costi di trattamento; l’auspicio è che la tecnica Vinyloop (rigenerazione del PVC al 100%) diventi di larga diffusione.

ShareTweetShare

Related Posts

calendario personalizzato
Guide

10 idee per realizzare il tuo calendario personalizzato

Il calendario personalizzato è ormai un grande classico dei regali di Natale e resta sempre uno dei doni più apprezzati...

14/12/2020
10 consigli per creare sticker che fanno colpo al primo sguardo
Guide

10 consigli per creare sticker che fanno colpo al primo sguardo

Chi dice che gli sticker sono solo una mania da teenager, si sbaglia di grosso. Negli ultimi anni, gli sticker...

16/11/2020
etichette in bobina
Guide

Etichette adesive in bobina: come realizzare quella giusta per te

Le etichette in bobina sono piccoli adesivi che riportano informazioni, loghi, grafiche, date, indirizzi e tutto ciò che abbiamo bisogno...

02/11/2020
Adesivi che passione: tutto sugli adesivi personalizzati
Guide

Adesivi che passione: tutto sugli adesivi personalizzati

Alzi la mano chi non ha avuto l’adesivo della sua squadra o del cantante del cuore attaccato sulla copertina del...

19/10/2020

Comments 3

  1. Franco Trevisano says:
    6 anni ago

    Ritengo molto validi questi contenuti

    Rispondi
  2. paolo says:
    5 anni ago

    dobbiamo coprire le due facciate del magazzino con un telo pubblicitario per rinfrescare, resistente nel tempo.
    ci potete contattare per una idea.
    grazie Paolo

    Rispondi
    • Luca Catinelli says:
      5 anni ago

      Buongiorno, la ringraziamo per la richiesta e le chiediamo cortesemente di inoltrarla al nostro indirizzo email di riferimento (web@stampaestampe.it) specificando quanti più dettagli possibile unitamente a un suo recapito telefonico. Nell’attesa la salutiamo cordialmente. Lo Staff di StampaeStampe.it

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stampa & Stampe S.r.l.

P.Iva 01261950552 Via Aldo Bartocci, 7/A - 05100 Terni (TR) - Italia Tel. +39.0744.800.884 E-mail:web@stampaestampe.it

  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
No Result
View All Result
  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie