Stampaestampe.it
  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
  • Store
No Result
View All Result
Stampaestampe.it
  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
  • Store
No Result
View All Result
Stampaestampe.it
No Result
View All Result

6 consigli fondamentali per gli eventi fieristici

21/06/2021
in Marketing
0

Home » Marketing » 6 consigli fondamentali per gli eventi fieristici

13
SHARES
426
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Investire in fiere, questo è il dilemma. Molto spesso, seppur consapevoli dell’importanza, questa occasione non viene sfruttata a dovere. Cerchiamo allora di focalizzare i punti principali da tenere sempre in considerazione quando si decide di partecipare ad un evento fieristico.

Parlando di imprese, soprattutto per quelle orientate al mercato B2B, gli strumenti di pubblicità disponibili sono ben pochi: riviste specializzate, newsletter, forza vendita e fiere. Nonostante gli alti costi e le difficoltà di valutazione dei risultati, partecipare a una fiera resta una delle vie principali nelle scelte di comunicazione. Le imprese tendono a riconfermare negli anni la partecipazione all’evento “fiera” perchè presenta opportunità commerciali non rintracciabili in altre modalità di comunicazione. Vediamo i sei punti essenziali da tenere sempre presenti.

panoramica fiera al coperto

1. Impatto. Il contatto diretto con il cliente è la ragione primaria che spinge le aziende a confermare ogni anno la partecipazione agli eventi fieristici, soprattutto quando si svolge all’estero. Incontrare clienti in fiera è ritenuto (secondo molti) più efficace di una visita presso le sedi. La fiera diventa occasione di incontro “visivo” con i rappresentanti dell’azienda per discutere di questioni importanti, per risolvere problemi, per reclutare nuovi intermediari commerciali, per acquisire contatti dal vivo e non telefonicamente.

2. Valutazione. Organizzare la partecipazione ad una fiera è un operazione molto impegnativa, va generalmente preparata con largo anticipo e valutata attentamente nei tempi e negli oneri: l’affitto e la preparazione dello stand, i materiali pubblicitari per l’allestimento (striscioni, totem, tavoli, roll up, volantini, biglietti da visita), i costi del personale per la progettazione e per la presenza (spostamenti, vitto, alloggio, parcheggi, affitto veicoli). Quasi da business plan!

panoramica fiera

3. Concorrenza. La fiera raggruppa aziende concorrenti da visitare e questa occasione non deve trasformarsi in un pretesto per nascondere le proprie virtù agli altri. In un ottica di continuo miglioramento, l’occasione fieristica va sfruttata per captare nuove offerte con un occhio di riguardo agli stand che attirano più visitatori.

4. Visitatori. In questi ultimi anni sono aumentate in modo consistente le manifestazioni specializzate per settore o per processi produttivi, diventando così delle occasioni di comunicazione molto mirate al target di riferimento. Nella predisposizione dei materiali fieristici l’orientamento non è più mirato alla presentazione di se stessi, ma all’attrazione dei visitatori con uno specifico prodotto di punta.

panoramica fiera

5. Geografia. Assistiamo inoltre a una crescente internazionalizzazione delle fiere, sempre più centrali per la promozione dell’offerta sui mercati esteri. La crescita dell’internazionalizzazione riguarda sia gli espositori, che i visitatori. Inoltre è di fondamentale importanza valutare lo sviluppo delle fiere in mercati geografici tradizionalmente non coperti, zone del mondo meno servite per certi prodotti e servizi che possono diventare fondamentali occasioni di successo.

6. Attività. Uno degli aspetti più sottovalutati dell’organizzazione della fiera è la programmazione delle attività che dovranno essere effettuate durante lo svolgimento. Se il vostro stand sarà affollato avrete il vostro bel da fare con i visitatori, ma la fiera ha una durata limitata e i tempi “morti” vanno sfruttati a dovere. Valutate in anticipo quali dovranno essere le azioni da compiere quando il vostro stand attraverserà momenti di pausa.

Share5Tweet3Share1

Related Posts

adesivi personalizzati
Marketing

Adesivi personalizzati: 8 idee per usarli nelle tue campagne di marketing

Versatili, economici e di grande impatto: con queste caratteristiche, non stupisce che negli ultimi anni gli adesivi personalizzati realizzati con...

23/06/2021
stampa vetrofanie
Marketing

Come trasformare un passante in un cliente, ovvero: il grande potere delle vetrofanie!

La vetrina è il biglietto da visita di qualsiasi negozio: il suo compito è attirare l’attenzione dei passanti e convincerli...

21/11/2022
stampa adesivi personalizzati 1
Guide

Adesivi che passione: tutto sugli adesivi personalizzati

Alzi la mano chi non ha avuto l’adesivo della sua squadra o del cantante del cuore attaccato sulla copertina del...

22/06/2021
vetrofanie saldi 1 1
Marketing

Come usare le vetrofanie saldi per promuovere gli sconti di fine stagione

Il periodo dei saldi, che arriva puntualmente alla fine di ogni stagione, è croce e delizia dei negozianti. Per chi...

23/06/2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stampa & Stampe S.r.l.

P.Iva 01261950552 Via Aldo Bartocci, 7/A - 05100 Terni (TR) - Italia Tel. +39.0744.800.884 E-mail:web@stampaestampe.it

  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
  • Store
No Result
View All Result
  • Guide
  • Marketing
  • Decorare
  • Notizie
  • Store